Alimentazione dal VII al IX mese - Andrea Nardi - Medico Pediatra

Vai ai contenuti

Menu principale:

Alimentazione dal VII al IX mese

Documenti > Divezzamento

Pasti totali: n°4 ( h 8 – 12 – 16 – 20 )
                    Latte materno: a richiesta, oppure
                    Latte di proseguimento: 240 ml per due volte
                    Oppure:
                    latte vaccino intero, diluito con acqua oligominerale: latte 200 ml +
                    acqua 50 ml + 10 gr di zucchero
                    N.B.: è consigliato l’uso dei latti di proseguimento fino al 12° mese di
                    Vita.

Pasti completi: n° 2

Primi piatti:  creme di cereali (20 gr) o pastina (20 gr) in brodo vegetale con o senza verdure passate aggiunte di parmigiano ( 5 gr) ed olio extravergine di oliva ( 5 gr )

Secondo:     Omogeneizzati di carne (vasetto da 80 gr) o
                    Formaggino ( dietetici per la prima infanzia):vasetto da 60 gr o
                    Omogeneizzati di pesce ( trota o salmone):vasetto da 80 gr oppure
                    Carne o pesce ( sogliola o merluzzo ) 40-50 gr, cucinata a bagnomaria
                    Ed omogeneizzata o
                     Tuorlo d’uovo ( alla cocque): iniziare con un cucchiaino per passare
                    Gradualmente ad un tuorlo intero a settimana;

Frutta:          Frutta fresca omogeneizzata:
                     mela o pera (50-60 gr) – banana (30 – 40 gr) – qualche cucchiaino
                     di arancia premuta.
                     Oppure:
                     omogeneizzati di frutta: mela, pera, banana: 50 – 60 gr
                     N.B. è preferibile utilizzare frutta fresca o comunque variare nella
                     Settimana.

Varianti: pastina con pomodoro bollito, con parmigiano (15 gr)
purea di legumi ( lenticchie secche 25 gr) con pastina e parmigianocon il rosso d’uovo( semolino in brodo vegetale, parmigiano,rosso d’uovo).

Torna ai contenuti | Torna al menu